Finanza
Personale

Imparerai a mettere da parte dei risparmi
e a non fargli perdere valore nel tempo.
Conoscerai l'importanza del PAC (piano di accumulo
e come può aiutarti a pianificare e gestire le risorse
e a raggiungere i tuoi obiettivi futuri.

Creato da:

Riccardo | Elena

Durata:

3 lezioni

Recensioni:

Cosa imparerai

Conoscerai gli strumenti finanziari che hai a disposizione
e le principali figure operanti sul mercato,
cosi saprai a chi puoi rivolgerti.
Scoprirai quali opzioni hai a disposizione per gestire il tuo TFR. Conoscerai gli aspetti da valutare prima di fare un finanziamento
o un mutuo, scoprirai gli strumenti necessari
per pianificare la successione.

Argomenti e Moduli

La Pianificazione Finanziaria

Pianificazione finanziaria: cos’è e quali sono le fasi

Bilancio personale

Strategie di risparmio

Definizione degli obiettivi

L’obiettivo della lezione è sottolineare l’importanza della pianificazione delle proprie finanze.
Costruire una strategia di risparmio ci permette di raggiungere i nostri obiettivi con maggior consapevolezza.
Monitorare le proprie finanze è fondamentale per avere sotto controllo la situazione attuale
e mettere in atto le migliori strategie per raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo.

Gli Strumenti per Investire

Definizione dei piani

I servizi di investimento

Gli intermediari finanziari e gli attori della consulenza

Gli strumenti finanziari

L’obiettivo di questa lezione è quello di mettere ordine sulle varie figure
che possiamo trovare nel mondo degli investimenti e chi può fare consulenza.
Vedremo chi può fare consulenza e come viene remunerato questo servizio, con la differenza tra parcella e retrocessioni.
Successivamente verrà presentata la piramide degli strumenti finanziari
per conoscere i principali strumenti che si possono trovare sul mercato.

I concetti base dell'Investimento

Orizzonte temporale

Il rischio finanziario

Diversificazione

L’obiettivo della lezione è presentare i concetti che stanno alla base di una corretta gestione dell’investimento:
è fondamentale tenere a mente questi concetti prima di addentrarsi nella scelta degli strumenti.
Vedremo l’importanza di stabilire un orizzonte temporale per i nostri obiettivi di investimento.
Mostreremo la relazione tra rischio e rendimento e che, attraverso una sana diversificazione,
è possibile ridurre i rischi dei nostri investimenti.

100,00
IVA inclusa